Sapevi che Instagram conta oltre 1 miliardo di utenti attivi? Con un numero così elevato di persone sulla piattaforma, può risultare difficile individuare un utente o un’azienda specifica. Ecco dunque l’importanza dell’handle di Instagram.
Puoi pensare a un handle come all’indirizzo della tua pagina Instagram. È ciò che gli utenti cercano per trovarti e un buon handle riesce a identificarti in modo rapido e memorabile.
In questo articolo esploreremo come trovare e modificare il tuo handle, offrendo idee utili per crearne uno originale e valutando se inserirlo anche sul tuo biglietto da visita.
Cos’è un handle di Instagram?
L’handle di Instagram rappresenta il tuo nome utente sulla piattaforma. È un elemento unico, il che significa che nessun altro account può utilizzare lo stesso handle.
È importante non confondere l’handle con il tuo nome Instagram: sebbene entrambi abbiano funzioni distinte, la principale differenza è che l’handle è unico; una volta scelto, non può essere rivendicato da nessun altro. Al contrario, il nome Instagram può essere condiviso da più utenti.
L’handle di Instagram ha diversi utilizzi: innanzitutto, viene utilizzato per taggarti in foto, video e storie. Ad esempio, l’handle di HubSpot è @HubSpot, che gli utenti possono digitare per menzionarlo nei loro post.
In secondo luogo, il tuo handle crea un collegamento diretto al tuo profilo. Se decidi di cambiarlo, anche l’URL del tuo profilo verrà modificato. Ricorda però che, una volta scelto un nuovo handle, non potrai tornare al precedente per 14 giorni.
Come trovare un handle di Instagram
Quando ti registri su Instagram, ti verrà chiesto di scegliere un handle. Anche se puoi dare libero sfogo alla tua creatività, esistono alcune regole da seguire:
- Il tuo handle non deve superare i 30 caratteri.
- Può contenere solo lettere, numeri e punti.
- Non sono ammessi simboli o segni di punteggiatura.
- Deve essere unico.
La sfida principale è assicurarti che il tuo handle sia davvero originale, il che potrebbe richiedere tentativi e errori. Ecco quattro idee per aiutarti a trovare un handle Instagram che ti rappresenti.
Idee per creare un handle di Instagram (+ esempi)
- Mantieni la semplicità.
Per le aziende, la regola fondamentale è generalmente quella di scegliere un handle semplice che riprenda il nome dell’attività. Se il nome desiderato non è disponibile, potresti considerare alcune varianti.
Ad esempio, se gestisci una tipografia chiamata Mint Prints, l’handle @MintPrints sarebbe l’ideale. Se già utilizzato, potresti modificarlo leggermente, aggiungendo la tua località (@MintPrintsBrooklyn) o una breve descrizione della tua attività (@MintPrintsDesign). - Collega l’handle alla tua nicchia.
Che tu sia appassionato di fitness, fotografia, viaggi, danza o arte, includere nel tuo handle parole legate alla tua nicchia è un ottimo suggerimento. Ciò aggiunge personalità e rende il profilo più interessante. - Evita caratteri e simboli superflui.
Quando un utente cerca su Instagram, visualizza un elenco di profili con gli handle più pertinenti. Aggiungere caratteri o simboli extra potrebbe rendere il tuo nome utente meno facile da trovare.
Anche se i manici possono essere lunghi fino a 30 caratteri, è preferibile mantenerli brevi e diretti. Ad esempio, quale tra i seguenti handle risulta più facile da ricordare?
Opzione 1: @SophiasFoodBlog
Opzione 2: @SophiasFoodBlogNYC5746 - Aggiungi “The” o “I’m” all’inizio dell’handle.
Se il tuo account ideale è già in uso, non preoccuparti: ci sono diverse varianti da considerare. Puoi ad esempio aggiungere “The” all’inizio del tuo handle. Un esempio è Faire Plaisir, che utilizza l’handle @TheFairePlaisir su Instagram, mantenendo legato il nome dell’azienda, cosa fondamentale per la riconoscibilità.
Un’altra opzione è di aggiungere “I’m” davanti all’handle, come nel caso dell’attrice Angela Bassett che ha scelto @im.angelabassett. Questa soluzione è più adatta per account personali piuttosto che per quelli aziendali.
Come modificare un handle di Instagram
Se stai considerando di cambiare il tuo handle, è importante sapere cosa comporta questa decisione.
Infatti, il tuo handle è parte essenziale dell’URL del tuo profilo. Qualora qualcuno avesse aggiunto un segnalibro o salvato un link al tuo profilo con il tuo vecchio nome utente, verrebbe reindirizzato a una pagina che informa che “Siamo spiacenti, questa pagina non è disponibile”. Ciò vale anche per tutti i post, commenti e “Mi piace” precedentemente associati a quel nome.
Se utilizzi il tuo handle di Instagram in una firma e-mail, in un post di blog, su un sito web o in un biglietto da visita, sarà essenziale aggiornare queste informazioni per evitare confusioni. Se stai avvertendo ansia per il cambiamento, non temere: Instagram ti consente di modificarlo entro 14 giorni.
Ecco quattro semplici passaggi per cambiare il tuo handle:
- Vai sul tuo profilo e clicca su “Modifica profilo”.
- Seleziona il tuo nome utente.
- Elimina il vecchio handle e inseriscine uno nuovo.
- Clicca su “Fatto”.
Una volta eseguiti questi passaggi, Instagram aggiornerà automaticamente il tuo profilo con il nuovo handle.
Devo inserire il mio account Instagram sul biglietto da visita?
Negli ultimi tempi, i social media hanno evoluto la loro funzione: da semplici strumenti per restare in contatto con amici e familiari, sono diventati anche preziosi alleati per il networking. Di conseguenza, molti professionisti decidono di riservare uno spazio sui propri biglietti da visita per i profili social.
Ma è questa davvero l’opzione più adatta per te o per il tuo marchio? Analizziamo i vantaggi:
- Estensione della rete: Costruire il proprio brand va di pari passo con l’espansione della rete professionale. Includere il profilo Instagram sul tuo biglietto da visita facilita ai potenziali clienti la possibilità di trovarti e interagire con te.
- Umanizzazione del brand: Fornire il tuo account Instagram consente ai clienti di conoscere meglio chi sei, oltre ai dati superficiali. Avere una presenza online è fondamentale per instaurare fiducia e credibilità.
- Canale di comunicazione aggiuntivo: Presentare i tuoi contatti social sul biglietto da visita comunica ai clienti che sei disponibile e aperto a interagire in modi diversi.
Tuttavia, è importante considerare che un biglietto da visita troppo affollato di informazioni può risultare poco chiaro. Pertanto, suggerisco di collegare Instagram solo se ti impegni attivamente su quella piattaforma.
Conclusione
Scegliere un nome utente su Instagram può sembrare un dettaglio secondario, ma in realtà rappresenta un tassello fondamentale del tuo marchio digitale. Con milioni di utenti attivi su Instagram, è cruciale optare per un handle che sia facilmente ricercabile, memorabile e pertinente alla tua persona o attività.